UTILIZZATORI della pelle artificiale
La pelle artificiale è diffusa in modo così capillare in numerosi ambiti a tal punto da risultare difficile
tracciare un determinato tipo o più tipi di utilizzatore.
Sicuramente la pelle vera è ancora un bene di lusso, seppur molti marchi utilizzino nuovi materiali come pelli ottenute dal sughero (vedi articolo su pelle da sughero).
Nel settore automotive, marchi blasonati come Mercedes-Benz utilizzano pelli artificiali nei propri interni ma anche automobili più abbordabili prodotte da Toyota utilizzano materiali simili.
Essere eco-friendly risulta una caratteristica sempre più importante per il cliente: di qui l'aumento esponenziale nell'utilizzo di materiali di origine non animale, soprattutto ecosostenibili. Tuttavia materiali di origine vegetale sono spesso molto costosi, poiché si devono compensare la ricerca e la difficoltà nella produzione di tali materiali (es: Piñatex).
![]() |
Esempio di articoli realizzabili con la "cork-leather" |
Sicuramente la pelle vera è ancora un bene di lusso, seppur molti marchi utilizzino nuovi materiali come pelli ottenute dal sughero (vedi articolo su pelle da sughero).
Nel settore automotive, marchi blasonati come Mercedes-Benz utilizzano pelli artificiali nei propri interni ma anche automobili più abbordabili prodotte da Toyota utilizzano materiali simili.
Essere eco-friendly risulta una caratteristica sempre più importante per il cliente: di qui l'aumento esponenziale nell'utilizzo di materiali di origine non animale, soprattutto ecosostenibili. Tuttavia materiali di origine vegetale sono spesso molto costosi, poiché si devono compensare la ricerca e la difficoltà nella produzione di tali materiali (es: Piñatex).
Commenti
Posta un commento